Riconfermata 1^ classificata in Piemonte
E 9^ in Italia per solidità bancaria, tra gli istituti di piccole dimensioni

Anche nel 2016 la BCC di Casalgrasso e Sant’Albano Stura è stata riconfermata al primo posto in Piemonte per solidità, tra 145 banche di piccole dimensioni. La classifica è stata stilata dalla rivista specializzata BancaFinanza e prende come riferimento i dati del bilancio riferiti all’anno precedente.
Gli indici patrimoniali e reddituali della BCC di Casalgrasso e Sant’Albano Stura sono positivi e in crescita.
“La solidità della nostra banca è rappresentata dalla crescita costante del nostro patrimonio e dalla qualità dei nostri impieghi, avendo una bassa incidenza del credito deteriorato sul totale del credito erogato a favore della clientela” commenta il Direttore Generale Claudio Porello.
Un altro dato molto importante da considerare per valutare lo stato di salute di una banca è il CET 1, ovvero il rapporto tra il capitale ordinario versato e le attività ponderate per il rischio. Più alto è questo parametro, più la banca è solida. L’indicatore riflette infatti la capacità della banca di garantire i prestiti che effettua alla clientela e i rischi che possono derivare da sofferenze, incagli e altri crediti deteriorati.
“Nel corso degli anni il nostro indice di solidità è andato continuamente a migliorare: nel 2014 si attestava a 14,85%, per poi passare al 15,99 % del 2015, fino all’attuale 16,77%. – commenta il Direttore Claudio Porello–Questo dato si affianca alla crescita del nostro patrimonio, che è indice di affidabilità, trasparenza e indipendenza, ed è garanzia per tutti i nostri soci e clienti”.
Il Texas Ratio si attesta a 40,20%, fonte ALM Cassa Centrale dati al 31/12/2016