Novità Sostenibilità Privati Imprese Soci Territorio Giovani

Carmagnola in vetrina nella 75ª Fiera Nazionale del Peperone - dal 30 agosto all’8 settembre

Un’edizione ancora più ricca di gusto, cultura, spettacoli

Home Mobile

Il primo appuntamento sarà alle ore 19 di venerdì 30 agosto in piazza Sant’Agostino, quando verrà inaugurata la 75ª Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola. Il taglio del nastro saranno presenti Matilde Brandi e Sergio Muniz, madrina e padrino d’eccezione, per dare il via a un’edizione ancora più ricca, più grande, più golosa. Gastronomia d’eccellenza, spettacoli, mostre e altri eventi fino all’8 settembre faranno di Carmagnola la meta obbligata di bongustai, appassionati di cultura, giovani. Già lo scorso anno, furono oltre 300 mila le presenze registrate, ma la Fiera Nazionale del Peperone ogni anno cresce e diventa vetrina delle eccellenze agroalimentari e delle attività del territorio con degustazioni guidate, showcooking, incontri,  musica. Protagonisti saranno, come sempre, i peperoni che, nelle diverse varietà, potranno essere acquistati direttamente dai produttori e gustati nei ristoranti, nelle vie del centro e nella piazza dei Sapori, vale a dire piazza Mazzini. Piazza Bobba diventerà, invece, l’Osteria Italia. Mentre saranno via Bobba, corso Garibaldi, i Giardini del Castello, via Silvio Pellico, Piazza Manzoni, corso Sacchirone e i Giardini Unità d’Italia a ospitare i moltissimi stand. Giorgio Panariello, Marco Masini, Elio e le Storie Tese saranno alcuni dei grandi nomi in cartellone al Foro Festival, il programma di spettacoli allestiti presso il Foro Boario. E ancora spettacoli per bambini, cabaret, danza, sport nei diversi punti di Carmagnola.

Particolare attenzione sarà data all’accessibilità e alla sostenibilità per garantire a tutti la possibilità di visitare la fiera e partecipare agli eventi senza barriere architettoniche e per ridurre l’impatto ambientale della manifestazione.

ALCUNI APPUNTAMENTI IN PROGRAMMA

 

LABORATORIO BAMBINI - Domenica 1 settembre - dalle ore 10:00 alle 12:00
(Stand BTM - Piazza Sant’Agostino)
Laboratori divisi per fascia d’età per bambini di 4 e 5 anni e 6, 7 e 8 anni.
I bambini verranno divisi in gruppi e lavoreranno con elementi di riciclo sul tema del risparmio. Verrà offerta una colazione ai genitori.

 

CENA BENEFICA a sostegno di FPRC Onlus - Giovedì 5 settembre - alle ore 20:00
(Presso gli Antichi Bastioni)
Cena benefica a favore della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro Onlus.
La Banca donerà 10 euro per ogni partecipante alla cena e 15 euro vengono devoluti direttamente dal costo della cena. La cena sarà allestita con tavoli rotondi e avrà un costo di 50 euro a persona.

INTERVISTA TINTO - Venerdì 6 settembre - dalle ore 20:00 alle 21:00
(Palco Istituzionale - Piazza Sant’Agostino)
Costruire una comunità ESG: Banca BTM dialoga con imprese e amministrazione pubblica. Incontro rivolto ai cittadini carmagnolesi e al pubblico della Fiera a cura di Banca Territori del Monviso insieme ad un’im- presa presente sul territorio e alle istituzioni locali, per parlare ed esporre i progetti, gli impegni e le iniziative in ambito ESG, i nuovi obiettivi e i parametri di investimento e crescita in tema Ambientale, Sociale e di Governance.

 

PER PRENOTAZIONE CENA E LABORATORIO BAMBINI:
Ufficio Relazioni Esterne e Marketing 345 6195110 - marketing@bancabtm.it

Ti potrebbe interessare anche:

Da Cuneo alla Tanzania per garantire il diritto all’acqua: ACDA e BTM le prime realtà donatrici

Primavera in Movimento: scopri le offerte esclusive di Claris Rent!

La primavera è arrivata, e con essa si risveglia la voglia di guidare! 
Dal 27 marzo al 18 aprile, Claris Rent propone una promozione imperdibile, rivolta a tutti i nostri clienti, sia privati che aziende.

Assicura la tua impresa anche per i rischi catastrofali

La Legge di Bilancio 2024 (articolo 1, commi 101-112, della legge 30 dicembre 2023, n. 213) ha stabilito che entro il 31 marzo 2025 tutte le imprese con sede legale in Italia e le imprese estere con una stabile organizzazione sul territorio nazionale, tenute all'iscrizione nel registro delle imprese, dovranno stipulare una polizza assicurativa per i danni causati da eventi catastrofali.